La Maremmana 12-13-14 Maggio 2023 – Castiglione della Pescaia

Raduno bici d’epoca

Filosofia
Le manifestazioni con bici d’epoca sono in forte sviluppo su tutto il territorio nazionale e attraggono un crescente numero di appassionati.

Partecipano a questi eventi sia corridori amatoriali che ex professionisti, ma soprattutto appassionati di tutti i livelli, curiosi di scoprire nuovi territori e paesaggi

La Maremmana è la manifestazione organizzata dal gruppo ciclistico Castiglionese, da anni particolarmente attivo nel promuovere lo spirito ciclistico e da La Maremmana ASD .

Particolarmente importante il contributo dei fratelli Saletti, titolari dell’omonimo negozio a Castiglione della Pescaia che praticano e promuovono attività ciclistiche dal 1971.
I percorsi si articolano su strade asfaltate a basso traffico e strade sterrate particolarmente suggestive attraversando ambienti che non hanno euguali per paesaggio e vocazione.

Programma

1) Il giorno venerdì 12 Maggio 2023 sarà allestito il mercatino bici e componenti d’epoca in Piazza Garibaldi dalle ore 16.00 ed inizio consegna pacchi gara fino alle 18.00;

2) Il giorno sabato 13 Maggio 2023

-Corsa ciclistica 2°Memorial Mario Saletti “IL FALCO” con Circuito cittadino per la Categoria Giovanissimi (da 6 a 12 anni), con il supporto del Team Bike Ballero; Ritrovo e iscrizioni presso bar Ciro (via Marconi) alle ore 14.00 e prima partenza ore 16.00, premiazioni Piazza Garibaldi; 

-Consegna pacchi gara dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 Piazza Garibaldi sala Consiliare

-Cena Maremmana (necessario prenotarsi) e musica dal vivo dalle ore 20.30 costo 30.00 euro a persona

3) Il giorno domenica 14 Maggio 2023 una cicloturistica articolata in quattro percorsi;  ( Quota iscrizione vedi regolamento) . Con partenza da Piazza Garibaldi.

· Passeggiata Elegante a marcia controllata, da 25 km con brevi settori di strade bianche, adatto anche a bici di pregio. dopo i ristori tra cui anche la sosta nell’azienda vinicola Cacciagrande è prevista una sosta al museo storico militare dell’agriturismo La Rombaia. Partenza 9.00;

·Percorso Cicloturistico 50 km  con 10km di strade bianche. I ristori a Badia Vecchia e alle Mortelle vi saranno graditi!(E’ possibile partecipare con la sola certificazione medico generica per il ciclismo). Partenza 8.30;

· Percorso Corto 70 km con 16 km di  settori di strade bianche. Anche per il giro medio a grande richiesta quest’anno ci sarà il passaggio sia all’azienda Badia Vecchia che alla Fattoria gli Acquisti. Partenza 8.30.(E’ possibile partecipare con la sola certificazione medico generica per il ciclismo);

· Percorso Lungo 105 km con 30 km di settori di strade bianche. Arriverà fino all’azienda Rocca di Montemassi, siamo sicuri che i pedalatori più allenati e vogliosi di scoprire nuovi orizzonti potranno godere di stupendi paesaggi e potranno cogliere l’occasione di far soste in punti di ristoro davvero unici !!!. Partenza 8.30.

– Premiazioni, ore 16.30 circa; non è previsto il pasta party

Per informazioni: info@ciclomaremmana.it oppure +39 338 4791487 Danilo, +39 333 4362684 Leonardo

Regolamento

1. Sono ammessi uomini e donne che abbiano compiuto 15 anni (per partecipare ai percorsi 105 km, 70 km e 50 km, è necessario aver compiuto 18 anni di età; per i minori di 18 anni è necessario che sia fornita autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà.) che abbiano pagato la quota di iscrizione. Non è necessario il certificato per il percorso da 25 km; per il percorso da 50 km è necessaria l’idoneità medica non agonistica; per il percorso da 70 km e per il percorso da 105km è necessario l’idoneità medico sportiva agonistica. E’ necessario presentare il certificato medico al momento del ritiro pacchi gara, pena l’esclusione dalla manifestazione(non verrà rimborsata la quota di iscrizione).

Al fine di rispondere puntualmente alla normativa italiana, è necessario che tutti gli atleti al momento dell’iscrizione siano Tesserati da F.C.I o degli Enti convenzionati con F.C.I. .

Sono valide le tessere di F.C.I. e dei 4 enti convenzionati con F.C.I., cioè A.C.S.I., U.I.S.P., C.S.A.IN, C.S.I..

I ciclisti italiani senza tessera sportiva per il ciclismo di società private possono iscriversi effettuando il pagamento di €5 per la tessera giornaliera(il pagamento potrà essere fatto anche al momento del ritiro dell’iscrizione).

Per tutti i partecipanti anche i possessori di tessera sportiva  è OBBLIGATORIO presentare all’organizzazione uno dei seguenti tipi di CERTIFICATO MEDICO in corso di validità a seconda del percorso scelto:

  • CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER IL CICLISMO per chi partecipa ai percorsi 105 km e 70 km
  • CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO PER IL CICLISMO per chi partecipa al percorso 50km
  • NON SERVE CERTIFICAZIONE MEDICA per chi partecipa al percorso da 25 km.
  • Il certificato medico deve essere specifico per il CICLISMO. Non possiamo accettare certificati medici emessi per altre discipline sportive, quali triathlon, atletica leggera, etc. Chi non ottempererà a tale prescrizione non sarà ritenuto iscritto regolarmente e non ha diritto al rimborso della quota di iscrizione.

2. Il costo d’iscrizione è 30 entro il 1 Aprile 2023 alle ore 24, è di euro 35 entro il 12 Maggio  è inoltre possibile iscriversi presso negozio Bici Saletti a Castiglione della Pescaia in via scalpellini snc entro il 11 Maggio.
La quota di iscrizione comprende: Pacco gara con numero dorsale e numero per la bicicletta; il “carnet” di viaggio sul quale apporre i timbri di controllo; i ristori in numero diverso a seconda dei percorsi, premio all’arrivo.

3. Pagamento diretto on line con PayPal/Carta di Credito oppure con Bonifico Bancario intestato a La Maremmana asd, iban: IT66Z0103072210000001011861, causale: iscrizione a ciclomaremmana 2023 nome e cognome

4. La consegna dei pacchi gara e dei numeri avviene venerdi 12 maggio 2023  dalle ore 15.30 alle ore 18.00; sabato 13 maggio dalle ore 13.00 alle ore 18.00; domenica 14  maggio 2023 dalle ore 6.00 alle ore 8.00, presso Piazza Garibaldi (biblioteca comunale), in Castiglione della Pescaia.

5. Partenza domenica 14 Maggio presso Piazza Garibaldi, ore 8.30 per tutti i percorsi eccetto il percorso Elegante che partirà alle ore  9.00. Tempo limite per l’arrivo ore 16.30.  0 Premiazioni e lotteria 16.30.

6. Le bici devono essere da corsa d’epoca e devono avere il cambio sul tubo obliquo del telaio, fili dei freni esterni e gabbiette ai pedali. Possono partecipare solo al percorso breve guidato anche bici pieghevoli o bici da città purchè siano d’epoca (precedenti all’anno 1987).
Saranno concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali che ne facciano specifica richiesta all’organizzazione.
Sarà squalificato qualunque iscritto si dovesse presentare alla partenza o dovesse essere sorpreso sul percorso con la bicicletta non conforme al presente regolamento.

7. L’abbigliamento dei partecipanti deve essere consono all’occasione (vintage).

8. Lungo il percorso saranno presenti dei ristori con timbro di controllo.

9. L’organizzazione non fornisce assistenza meccanica lungo il percorso. pertanto i partecipanti dovranno portarsi l’attrezzatura necessaria per quel che concerne la riparazione del proprio mezzo  (tubolari,ecc..).

10. La MAREMMANA è una cicloturistica su strade aperte al traffico e tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare rigorosamente il codice della strada. il regolamento di riferimento è quello della FCI a cui l’ACSI si uniforma.

11. L’organizzazione a suo insindacabile giudizio, si riserva di escludere dalla manifestazione chiunque sia ritenuto responsabile di un comportamento non consono allo spirito dell’evento.

12. Iscrivendosi e partecipando alla manifestazione si approva questo regolamento.

Ritrovo, partenza e arrivo Piazza Garibaldi (Castiglione della Pescaia). Area sosta camper al termine di Via Ponte Giorgini

Si ricorda che, al fine di completare correttamente l’iscrizione, è necessario compilare il modulo sottostante e versare la quota di partecipazione di €30,00 entro il giorno 01/04/2023, è di €35,00 fino al 12/05/2023. Da aggiungere all’iscrizione 5 euro nel caso non si fosse tesserati con gli enti menzionati nel regolamento (tale cifra potrà essere corrisposta anche al ritiro del pacco gara). Pagamento diretto on line con PayPal/Carta di Credito oppure con Bonifico Bancario intestato a La Maremmana asd, iban IT66Z0103072210000001011861, causale: iscrizione a ciclomaremmana 2023 nome e cognome.

(Per qualsiasi problema con l’iscrizione  info@ciclomaremmana.it oppure +39 333 4362684 Leonardo)

Iscrizione singola


    Fotografie a cura di Francesco “Cavallino” Genovesi  –   Giordano Cioli   – Lorenzo Gargalini

    © Copyright - CicloMaremmana - Bici Saletti - FF.LLI SALETTI SNC - di Saletti Danilo e Marco - Via Scalpellini - 58043 Castiglione della Pescaia (GR) - P.IVA e C.F. 01394840530

    Facebook